Vibo Valentia: Caduti in prescrizione i reati ipotizzati nell’ambito dell’inchiesta denominata «Acqua sporca»

(ANSA) – VIBO VALENTIA, 11 SET – Sono caduti in prescrizione
i reati ipotizzati nell’ambito dell’inchiesta denominata «Acqua
sporca», coordinata dalla Procura della Repubblica di Vibo
Valentia e condotta da Guardia di finanza e carabinieri che il
26 maggio del 2012 portò ad un blitz al bacino artificiale
dell’Alaco su disposizione dell’allora sostituto procuratore
Michele Sirgiovanni. Decine di persone erano finite nel registro
degli indagati, tra amministratori e funzionari di società e di
enti pubblici. Una inchiesta che aveva portato alla luce
l’inadeguatezza di un sistema idrico. In sedici erano approdati
a dibattimento, chiamati a rispondere, a vario titolo, di
avvelenamento colposo di acque, inadempimento contrattuale,
falso, interruzione di servizio e omissione. Tra gli imputati
figuravano Sergio Abramo, sindaco di Catanzaro (coinvolto quale
presidente Sorical); Giuseppe Camo (Sorical); Maurizio Del Re e
Sergio De Marco (Sorical), Giulio Ricciuto (responsabile
impianti potabilizzazione); Ernaldo Biondi (Sorical Vibo);
Vincenzo Pisani (addetto trattamento acque); Massimiliano
Fortuna; Pietro Lagadari; Domenico Lagadari; Fabio Pisani
(responsabile pro tempore ufficio tecnico Comune Serra San
Bruno); Roberto Camillen (responsabile pro tempore del settore
manutentivo Comune Serra); Francesco Catricalà (dirigente Asp
Soverato); Fortunato Carnovale (dirigente Asp Vibo), Domenico
Criniti, ex sindaco di Santa Caterina dello Ionio.
Oggi l’atto conclusivo con la pronuncia del presidente del
Tribunale collegiale Chiara Sapia che mette fine alla vicenda
giudiziaria. Varie le associazioni che si sono costituite parte
civile nel procedimento penale: Comitato civico Pro Serre,
Legambiente, Codacons Calabria, Articolo 32 e Adoc Vibo
Valentia.
La prima udienza era stata celebrata il 30 gennaio del 2018,
a cinque anni e mezzo dal blitz del 2012. (ANSA).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi