(ANSA) – CATANZARO, 07 DIC – Una truffa per il conseguimento
indebito di erogazioni pubbliche europee e nazionali è stata
scoperta a Crotone dalla Guardia di finanza che ha denunciato 11
imprenditori. Dopo un’attività di intelligence, denominata
“Illicita» ed elaborata a livello centrale dai reparti speciali
della Guardia di Finanza (il Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressioni Frodi Comunitarie e
il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata – SCICO), i
finanzieri del Comando provinciale di Crotone hanno avviato un’indagine svolta
per contrastare i fenomeni illeciti connessi all’erogazione di
contributi pubblici e possibili infiltrazioni della criminalità
organizzata nelle attività economiche.
In particolare, i finanzieri del Gruppo hanno scoperto che
numerosi destinatari di finanziamenti pubblici erano stati
precedentemente colpiti da misure di prevenzione personali e patrimoniali derivanti da condanne
per reati di particolare gravità quali associazione mafiosa, estorsione,
usura, detenzione abusiva di armi clandestine, traffico di
sostanze stupefacenti, rapina. I finanzieri hanno appurato che
questi soggetti erano riusciti ad ottenere in modo illecito i
contributi pubblici attraverso la presentazione di
certificazioni false o l’omissione delle condanne penali
riportate. Per questo 11 imprenditori agricoli sono stati
denunciati alla Procura della Repubblica. Inoltre gli
investigatori hanno quantificato l’ammontare dei finanziamenti
percepiti in circa 300.000 euro chiedendone l’immediato
sequestro. (ANSA).