Sardine: “Salvini a Riace? Un delitto contro un modello virtuoso”

“Il sindaco di Riace, Antonio Trifoli, in evidente affanno dopo aver nuovamente testimoniato all’Italia intera la sua totale inadeguatezza, ha chiesto una “prova d’amore”. Ma l’arrivo a Riace della Lega appare più come un tentativo di provocazione e ricerca identitaria del suo capo, che di sostegno al proprio suddito oramai indifendibile, e quindi prossimo a essere mollato, qual è il Sig. Trifoli. A Riace con questa puntata elettorale, si consuma l’ultimo atto di un delitto propagandistico contro un virtuoso modello di integrazione possibile. Di Riace, l’olimpionico del comizio elettorale, ha preteso lo scalpo”. A scriverlo sull’Huffington Post è Jasmine Cristallo, coordinatrice calabrese delle “sardine”, commentando l’arrivo di Matteo Salvini, previsto per venerdì 17 gennaio, nel piccolo centro della locride, simbolo, fino a poco tempo fa, del cosiddetto “modello Riace” incarnato dall’ex sindaco Mimmo Lucano.
Il “Modello Riace” rappresentava “uno strumento attraverso il quale affrontare i guasti prodotti da politiche scellerate e miopi – aggiunge Cristallo – che hanno determinato un cannibalismo sociale da parte dei vari Nord verso i diffusi Sud del Pianeta. Non si poteva permettere che rimanesse in vita una tale testimonianza di percorso condiviso, di accoglienza funzionale, di promozione umana e sociale”. Infine, la coordinatrice regionale delle “sardine” sottolinea che “il segretario della Lega sarà a Riace di venerdì 17, un giorno che è sinonimo di sciagure: come può essere burlone il calendario”, per poi concludere: “Il comizio della Lega si terrà “alla Marina” e non nel borgo, e chi conosce la storia di Riace sa bene che differenza abissale intercorra tra i due luoghi che si distanziano per circa sette chilometri di curve e secoli di storia. E il borgo il luogo dell’accoglienza. E nel borgo che è nata “Città Futura”. La Riace famosa in tutto il mondo è la Riace del borgo”.
(Lro/Adnkronos)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi