Salvini: “Per la prima volta ci presenteremo con i nostri simboli sia a Reggio che a Crotone”

“Per la prima volta ci presenteremo con i nostri simboli sia a Reggio che a Crotone, una bella squadra per metà fatta di gente che non ha mai fatto politica, vuol dire che la Lega è motivo di riscossa per molti calabresi”. Così Matteo Salvini, leader della Lega, incontrando i giornalisti questa mattina a Reggio Calabria in occasione dell’inaugurazione della sede del partito, nel centro storico della città calabrese, proprio di fronte al palazzo del Comune. Il segretario del Carroccio, dopo aver tagliato il nastro alla presenza dei rappresentanti calabresi della Lega, tra cui anche il vicepresidente della Giunta regionale, Nino Spirlì, si è soffermato sulle prossime amministrative. “Stiamo lavorando a un progetto sia per Reggio che per Crotone”, ha detto Salvini. “Ci sono diverse persone – ha aggiunto – che hanno dato disponibilità, l’importante è che siano al di sopra di ogni sospetto. Offriamo ai calabresi la possibilità di scegliere. Se ci votano, ci prendiamo la responsabilità”. La partita delle elezioni, però, non si gioca solo in Calabria.
“Con Forza Italia – ha spiegato Salvini – i rapporti sono buoni, sia a livello nazionale che regionale e locale. A livello delle centinaia di comuni che andranno al voto in autunno l’obiettivo è unire il centrodestra. A Reggio e in tante regioni – ha continuato – la priorità è mandare a casa la sinistra, contiamo di avere squadre compatte e innovative. Lo sforzo che chiediamo agli alleati è guardare avanti e non sempre fermarsi a quello che è accaduto in passato, soprattutto per le elezioni regionali. Penso che questa settimana – ha aggiunto – sarà quella in cui chiuderemo tutto, spero anche i Comuni”. A Roma sono in corso gli Stati generali ma l’opposizione, come già annunciato, non parteciperà: “Ho visto che ci saranno in teleconferenza da Bruxelles – ha evidenziato il leader della Lega – professori, scienziati, chef, registi. Io mi confronto con il governo nelle sedi istituzionali. Ieri ho preferito incontrare i lavoratori siciliani, oggi lavoratori, artigiani, medici calabresi perchè la vita reale è questa. Come proposte – ha proseguito – siamo pronti, quando arriverà il decreto Rilancio in aula: modello Genova per azzerare la burocrazia, taglio delle tasse, modello flat tax, apertura dei cantieri, in primis il ponte sullo Stretto. Siamo pieni di proposte, speriamo che ci ascoltino. Oggi preferisco essere a Reggio e non in villa a Roma perchè c’è una brutta aria tra Pd, Cinquestelle, Renzi e compagnia”.
“Con Forza Italia – ha spiegato Salvini – i rapporti sono buoni, sia a livello nazionale che regionale e locale. A livello delle centinaia di comuni che andranno al voto in autunno l’obiettivo è unire il centrodestra. A Reggio e in tante regioni – ha continuato – la priorità è mandare a casa la sinistra, contiamo di avere squadre compatte e innovative. Lo sforzo che chiediamo agli alleati è guardare avanti e non sempre fermarsi a quello che è accaduto in passato, soprattutto per le elezioni regionali. Penso che questa settimana – ha aggiunto – sarà quella in cui chiuderemo tutto, spero anche i Comuni”. A Roma sono in corso gli Stati generali ma l’opposizione, come già annunciato, non parteciperà: “Ho visto che ci saranno in teleconferenza da Bruxelles – ha evidenziato il leader della Lega – professori, scienziati, chef, registi. Io mi confronto con il governo nelle sedi istituzionali. Ieri ho preferito incontrare i lavoratori siciliani, oggi lavoratori, artigiani, medici calabresi perchè la vita reale è questa. Come proposte – ha proseguito – siamo pronti, quando arriverà il decreto Rilancio in aula: modello Genova per azzerare la burocrazia, taglio delle tasse, modello flat tax, apertura dei cantieri, in primis il ponte sullo Stretto. Siamo pieni di proposte, speriamo che ci ascoltino. Oggi preferisco essere a Reggio e non in villa a Roma perchè c’è una brutta aria tra Pd, Cinquestelle, Renzi e compagnia”.
Per Salvini è “fondamentale investire in infrastrutture” e il Ponte sullo Stretto “unisce non solo Messina e Reggio, ma l’Italia e l’Europa”. “Ambiente e lavoro – ha detto – possono convivere sia in Sicilia che in Calabria. Mi auguro che convivano perchè Sicilia, Calabria ed Europa devono poter comunicare, viaggiare”, ha spiegato. “Il problema dei pescatori – ha continuato – sono le normative europee su quote tonno, spada, larghezza delle maglie da pesca, che sono folli. Per quel che mi riguarda – ha aggiunto – dovrebbero cancellare le quote perchè il pesce c’è. Mi fido dei pescatori calabresi e siciliani più di qualche tecnico a Bruxelles che non ha mai visto un tonno”. Il segretario della Lega ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto in Regione. La governatrice Jole Santelli “ha fatto i primi tre mesi – ha sottolineato Salvini – nel periodo più incredibile della storia della Calabria. Devo dire che, sia dal punto di vista economico che nell’affrontare l’emergenza sanitaria e per il coraggio nelle riaperture, mi è piaciuto l’approccio della Regione”. Per risolvere l’emergenza rifiuti in Calabria, poi, secondo il leader leghista, “servono impianti”: “Ovunque i rifiuti sono ricchezza e diventano energia, calore, bollette scontate. Qui c’è un ritardo di anni da recuperare. Occorrono impianti per raccogliere e valorizzare i rifiuti”. Per la sanità in regione, “il percorso è iniziato. Spero – ha detto – che il commissariamento vada ad esaurirsi e che si possa ritornare a gestire la sanità calabrese”. (ITALPRESS).
Per Salvini è “fondamentale investire in infrastrutture” e il Ponte sullo Stretto “unisce non solo Messina e Reggio, ma l’Italia e l’Europa”. “Ambiente e lavoro – ha detto – possono convivere sia in Sicilia che in Calabria. Mi auguro che convivano perchè Sicilia, Calabria ed Europa devono poter comunicare, viaggiare”, ha spiegato. “Il problema dei pescatori – ha continuato – sono le normative europee su quote tonno, spada, larghezza delle maglie da pesca, che sono folli. Per quel che mi riguarda – ha aggiunto – dovrebbero cancellare le quote perchè il pesce c’è. Mi fido dei pescatori calabresi e siciliani più di qualche tecnico a Bruxelles che non ha mai visto un tonno”. Il segretario della Lega ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto in Regione. La governatrice Jole Santelli “ha fatto i primi tre mesi – ha sottolineato Salvini – nel periodo più incredibile della storia della Calabria. Devo dire che, sia dal punto di vista economico che nell’affrontare l’emergenza sanitaria e per il coraggio nelle riaperture, mi è piaciuto l’approccio della Regione”. Per risolvere l’emergenza rifiuti in Calabria, poi, secondo il leader leghista, “servono impianti”: “Ovunque i rifiuti sono ricchezza e diventano energia, calore, bollette scontate. Qui c’è un ritardo di anni da recuperare. Occorrono impianti per raccogliere e valorizzare i rifiuti”. Per la sanità in regione, “il percorso è iniziato. Spero – ha detto – che il commissariamento vada ad esaurirsi e che si possa ritornare a gestire la sanità calabrese”. (ITALPRESS).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi