Roma | Scuola, Parente: in visita al Liceo Virgilio per salutare gli alunni in presenza

Questa mattina ho voluto portare il mio in bocca al lupo ai ragazzi che hanno ripreso a frequentare la scuola in presenza perché lo ritengo essenziale. Ho incontrato ” Isabella Palagi, dirigente scolastica del Liceo Ginnasio Statale “Virgilio” a Roma.” Lo dice la senatrice Annamaria Parente, Presidente della commissione igiene e sanità di palazzo Madama.  La Palagi,nell’incontro con i ragazzi nell’aula magna, ha detto “Vi chiedo che ciascuno di voi compia le azioni quotidiane nella maniera piu’ seria eresponsabile possibile perchè nei gesti di ciascuno risiede poi l’esito dellacomunità scolastica che ha operato, in questa fase emergenziale, in modocompatto per cercare di fare il meglio nonostante alcuni ritardi e altre criticità. Siamo riusciti a fare entrare molti studenti in presenza e lo ritengo un ottimo risultato, perché, come dice la senatrice Segre, ” la scuola cambia la vita”.  “In bocca al lupo alle ragazze e ai ragazzi che oggi vivono il loro primo giorno di scuola. Grazie agli insegnanti, ai presidi, ai dirigenti scolastici e a tutto il personale che sta vivendo con tutta la comunità italiana un momento eccezionale, ma dall’eccezionalità dobbiamo riprendere una normalità che passa anche per i gesti semplici come lavarsi le mani, tenere la mascherina e rispettare il distanziamento e con questi, vincere la grande battaglia contro il coronavirus che non è uno sprint ma una maratona. Rendiamo i nostri giovani complici di ciò che decideremo. Credo che sia importante cercare di ripristinare la medicina scolastica. E quindi avere un medico nelle scuole per rendere più serene le famiglie in primis e tutta la comunità. Ripartire è sempre un buon inizio con la speranza di poter uscire da questa terribile epidemia. Solo la forza di una comunità può aiutarci”.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi