Reggio Calabria: Beni culturali, intesa Assocastelli-Università per stranieri

E’ in dirittura d’arrivo un’iniziativa che si propone di consentire di gestire e  lavorare con il patrimonio architettonico, artistico e storicocalabrese. A renderlo possibile un’intesa tra Assocastelli, associazione italiana di gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici, e l’Università per stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria. «Oggetto dell’iniziativa – riporta un comunicato – è quello di attivare percorsi didattici e formativi per giovani, imprenditori e professionisti che intendono svolgere attività imprenditoriali e professionali nel settore della promozione e valorizzazione del patrimonio calabrese e tra questi rientra anche l’intera filiera del turismo». Registi dell’operazione:  Roberta Caldovino, console di Assocastelli in Calabria, il docente Domenico Siclari pro rettore e Elisa Vermiglio docente di storia medievale dell’ateneo. A sovrintendere l’accordo Ivan Drogo Inglese presidente di Assocastelli e di Assopatrimonio e il rettore di Unistrada, Antonino Zumbo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi