Presentato il programma Riparti Calabria, 120 milioni di euro a fondo perduto.

Il presidente della Regione Calabria Jole Santelli questa mattina ha incontrato la stampa a Catanzaro nella sala verde della Cittadella di Germaneto. Insieme all’assessore regionale al Lavoro e Sviluppo economico Fausto Orsomarso e all’assessore all’Agricoltura e Welfare Gianluca Gallo ha presentato il programma Riparti Calabria che prevede finanziamenti per 120 milioni di euro a fondo perduto.
Il progetto è diviso in due misure: Riapri Calabria e Lavora Calabria. Il primo prevede uno stanziamento di 40 milioni di euro da distribuire alle piccole imprese chiuse con il lockdown con un contributo di 2.000 euro una tantum. Per il secondo sono stati stanziati 80 milioni di euro concessi alle imprese sotto forma di sussidi da 250 a 350 euro per ogni lavoratore. Il bando di Riapri Calabria sarà disponibilie a partire da domani ed i fondi potrebbero essere accreditati con bonifico già entro la fine di maggio.  Il programma Riparti Italia, pensato dalla Giunta Santelli per sostenere l’economia nella Fase 2 dell’emergenza Covid-19, “è un ritorno alla vita, – ha affermato il presidente della Regione Calabria Jole Santelli – dobbiamo crederci. Non ci siamo ammalati di coronavirus, rischiamo però di perire sul piano economico sociale. Dobbiamo a poco a poco prenderci per mano e ripartire. Il nostro progetto si aggiunge ai sussidi governativi, mentre stiamo cercando di recuperare circa 500 milioni di fondi comunitari non spesi”.
A farle da eco è il vicepresidente della Giunta e assessore regionale al Commercio Nino Spirlì. “Il nostro – spiega Spirlì – è un aiuto alle piccole imprese che sono la spina dorsale della Calabria. Le decisioni assunte sono state concordate con tutti i rappresentanti di categoria dei diversi settori per prendere soluzioni condivise. La Calabria non ha la necessità di patire la paura. Non può rimanere chiusa in un tubo. I nostri 700 chilometri di spiagge non possono rimanere vuoti, così come le nostre montagne e i nostri borghi. Dobbiamo mettere in moto commercio artigianato e turismo”.
L’assessore regionale al Lavoro e Sviluppo economico Fausto Orsomarso ha ribadito che “il Governo voleva dirottare altrove i soldi del Centro-Sud, noi li abbiamo presi e rimodulato le somme che sono state inserite in bilancio”. “Questa regione – dichiara Orsomarso – ha retto all’onda d’urto, ci stiamo ora attrezzando per ripartire. Entro i prossimi 7 giorni valuteremo tutte le domande di cassaintegrazione. In totale sono 16.600 domande, di cui 1.500 doppioni, abbiamo lavorato le Prime 7.000, ma l’INPS finora ne ha pagate circa 1.000”. A sintetizzare lo stato dell’arte è stato l’assessore all’Agricoltura e Welfare Gianluca Gallo sostenendo, prima che il governatore Santelli andasse via per presenziare alla conferenza Stato-Regioni, che “la Calabria è stata capace di opporsi al Governo riaprendo in sicurezza, prestando attenzione a chi ha subito tragiche conseguenze sul piano economico”.
(Mit/Adnkronos)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi