Operazione “Quinta Bolgia”, archiviata la posizione di Galati e di un altro indagato

Il Gip di Catanzaro ha prosciolto l’ex parlamentare Giuseppe Galati, indagato nell’ambito dell’inchiesta “Quinta Bolgia” condotta dalla Dda del capoluogo calabrese guidata dal procuratore Nicola Gratteri. L’archiviazione del deputato, che attesta, dunque, l’estraneità di Galati nella vicenda che ha coinvolto l’Asp di Catanzaro, è stata chiesta dallo stesso pubblico ministero. “Il provvedimento mi restituisce dignità e giustizia, ma senza lenire la sofferenza e l’amarezza che da quella ordinanza erano derivate”, dichiara Galati all’AdnKronos. L’ex sottosegretario, infatti, nell’ambito di quell’operazione scattata il 12 novembre del 2018, venne posto agli arresti domiciliari con l’accusa di abuso d’ufficio aggravato dalle modalità mafiose, misura cautelare poi annullata dal Tribunale del Riesame, che dispose, accogliendo in parte le tesi difensive, il divieto di recarsi in Calabria. La Cassazione, infine, come dichiarano all’AdnKronos i legali dell’ex deputato, Francesco Gambardella e Salvatore Cerra, annullò entrambi i provvedimenti “ritenendo evanescente la contestazione” ed evidenziando “la totale estraneità a fatti penalmente rilevanti” di Galati. E’ stata archiviata la posizione di un altro indagato, Pasquale Reillo, rimasto in carcere per 16 giorni. Il Riesame annullò l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, le motivazioni del Riesame sono state ora condivise dal pm. Il Riesame aveva sin da subito evidenziato come nessuna condotta di Reillo (difeso dagli avvocati Lucio Canzoniere e Roberto Battimelli) potesse essere qualificata quale consapevole contributo alla realizzazione del disegno criminoso della consorteria mediante l’imposizione dei servizi resi dall’impresa facendo ricorso a violenza o minaccia. Pochi giorni fa la stessa procura, nell’ambito della medesima inchiesta, ha chiesto il rinvio a giudizio per gli ex dirigenti dell’Asp di Catanzaro.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi