NDRANGHETA: POLIZIA SEQUESTRA BENI PER 3 MLN A DUE UOMINI LEGATI A CLAN PIROMALLI

(ANSA) – REGGIO CALABRIA, 18 MAR – Beni immobili e finanziari
per duecentomila euro sono stati sequestrati dalla Divisione
Anticrimine della Questura di Reggio Calabria ad un imprenditore
di Villa San Giovanni, Pasquale Calabrese, di 69 anni,
coinvolto nell’inchiesta della Dda reggina denominata «Sansone”
a conclusione della quale, nel 2017, è stato rinviato a giudizio
per associazione mafiosa, con il relativo processo che é ancora
in corso.
Il decreto di sequestro è stato emesso dalla sezione Misure di
prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della
stessa Divisione Anticrimine della Questura.
Calabrese, secondo quanto é emerso dall’inchiesta «Sansone», è
ritenuto partecipe alla cosca Zito-Bertuca. Nella qualità di
imprenditore, Calabrese avrebbe avuto il compito di esaminare il
panorama economico, riferendo al sodalizio ogni nuova iniziativa
intrapresa affinché i vertici della cosca facessero pervenire le
richieste estorsive. In questo modo, secondo la Dda di Reggio
Calabria, avrebbe contribuito «in modo volontario e senza alcuna
pressione» alla cosiddetta «bacinella» della cosca, ossia alla
cassa comune della ‘ndrangheta.
A detta della Dda, inoltre, Calabrese avrebbe stretto «precisi
accordi con il capo cosca Pasquale Bertuca», impegnandosi con
lui «a conferire al sodalizio parte dei guadagni e degli utili
di impresa, senza sottostare ad alcuna forma di imposizione e
ricevendone in cambio protezione e partecipando talvolta ai
proventi estorsivi».
A carico di Calabrese era già stato eseguito un sequestro
preventivo di beni, disposto dal gip distrettuale di Reggio
Calabria sempre nell’ambito dell’inchiesta «Sansone», ma il
provvedimento, nel gennaio del 2020, era stato annullato senza
rinvio dalla Corte di cassazione. (ANSA).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi