Maltempo, allagamenti di strade e abitazioni in tutta la Calabria. Situazione critica

Una forte ondata di maltempo, come previsto, sta investendo la calabria. Numerosi gli interventi per strade, abitazioni e sottopassi allagati, dei vigili del fuoco e della protezione civile a Reggio Calabria, Lamezia terme, Falerna, Gizzeria, Vibo Valentia e Cosenza. In tutti i comandi dei vigili del fuoco della regione è stato disposto un incremento del dispositivo di soccorso con il richiamo in servizio del personale di turno libero per fronteggiare le richieste di soccorso.  E un treno con 15 persone a bordo, partito da Lamezia Terme e diretto a Catanzaro, é rimasto bloccato all’uscita di una galleria a causa dell’allagamento dei binari. Disagi per i passeggeri, ma nessun ferito o conseguenza particolare per loro Il convoglio, la gran parte del quale é rimasto bloccato all’interno della galleria, é stato raggiunto da una squadra dei vigili del fuoco e dai tecnici di Trenitalia. Nel punto in cui il treno é rimasto fermo é in arrivo un locomotore che provvederà a rimorchiare il convoglio nella stazione più vicina. Sono stati poi trasbordati su un altro convoglio i passeggeri che erano a bordo del treno, lungo la tratta Lamezia Terme-Catanzaro, rimasto bloccato all’uscita di una galleria a causa dell’allagamento dei binari. Il treno su cui sono stati trasferiti i passeggeri ha raggiunto poi la stazione di Catanzaro Lido. «Le Ferrovie dello Stato – é detto in un comunicato – avevano provveduto ad inviare due locomotori, da Catanzaro e Lamezia Terme, ma a causa della presenza di fango e detriti lungo il percorso non hanno potuto raggiungere il convoglio per agganciarlo e trainarlo in zona sicura. Nessun danno, comunque, alle persone». E la strada statale 106 “Jonica” è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni in località Amendolara (km 395) in provincia di Cosenza, a causa di un albero caduto sulla carreggiata per il maltempo che sta interessando la zona in queste ore. Le Forze dell’Ordine, i Vigili del Fuoco e il personale Anas sono intervenuti sul posto per ripristinare la transitabilità appena possibile. Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti “Pronto Anas” è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148. La strada statale 106 Jonica è temporaneamente chiusa in entrambe le direzioni, nel territorio del comunale di Amendolara, a causa di un albero caduto sulla carreggiata per il maltempo che sta interessando la zona in queste ore. Ne dà notizia, con un comunicato l’Anas. Le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e il personale dell’Anas sono intervenuti per ripristinare appena possibile la transitabilità.

(ANS

(Giz-Cro/AdnKronos)

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi