Clementine di Calabria, una delle eccellenze della regione, per i cantanti in gara a Sanremo. Si è svolta nella cittadina ligure, nei pressi del Teatro Ariston, la presentazione dell’iniziativa “Made in Italy”. Anche quest’anno, si legge in un comunicato riportato dai quotidiani locali, “nella prima decade del mese di febbraio, nella splendida cornice di Sanremo, in concomitanza con la 70esima edizione del Festival della canzone italiana, ha luogo la terza edizione dell’appuntamento nazionale di marketing territoriale denominato “Made in Italy”. Si tratta di una serie di momenti dedicati alle eccellenze delle diverse regioni italiane che si svolgono fino a sabato prossimo mediante esposizioni nel centro di Sanremo, dislocate sia in modo permanente che itinerante tra le hall di strutture ricettive, nonché presso associazioni del luogo. Il tutto non ha scopo di lucro e non prevede alcun ingente impegno economico per le aziende e i singoli partecipanti”.
ùL’iniziativa, prosegue il comunicato, “è curata da un gruppo di giornalisti freelance e collaboratori di agenzie di stampa, blogger e professionisti del mondo della comunicazione provenienti da diverse località italiane, in collaborazione con realtà culturali e ristorative sanremesi. Referente per la Calabria è Fabio Pistoia”. Un ruolo centrale, conclude la nota, “ricopre la sibaritide, presente con prodotti enogastronomici, creazioni d’arte, gruppi folkloristici. Molte delle eccellenze locali sono state già donate, in occasione della prima giornata del Festival, ad artisti come Fausto Leali, Michele Zarrillo, Francesco Facchinetti”.
(Lro/Adnkronos)