Pubblichiamo la nota che la CISSEL SpA ha trasmesso alla Commissione Consiliare del Comune di Lamezia Terme, relativa alla possibilità di realizzare l’ampliamento del piazzale della stazione centrale e a ridosso di una piastra logistica.
——-
Catanzaro, 17 ottobre 2019
ILL.MO SIG. PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA COMUNE LAMEZIA TERME DOTT. FRANCESCO ALECCI
e p.c. ILL.MO SIG. PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI CATANZARO SERGIO ABRAMO
Contratti istituzionali di sviluppo
Sempre a nome della CISSEL SpA, faccio seguito alla mia richiesta di essere ricevuto per segnalare la ritenuta utile praticabilità di iniziativa comunale C.I.S. in Sant’Eufemia Lamezia.
La S.V. mi ha indirizzato a tale effetto ai dirigenti municipali indicati. Mi riservo di contattarli per concordare l’incontro.
In via preliminare, però, già prima di tale incontro, ritengo opportuno esporre, sia pure in linea estremamente sintetica, la materia dell’auspicato intervento comunale fruibile dei benefici di cui alla normativa dei predetti C.I.S.
Si tratta dell’ampliamento del gravemente carente piazzale della stazione centrale di Lamezia Terme nell’area adiacente CISSEL, con un parcheggio anche per la navetta per l’aeroporto e gli autobus di linea convergenti verso la predetta stazione.
L’accesso al medesimo parcheggio è realizzabile attraverso il viale antistante all’ex zuccherificio che porta alla rotatoria Strada dei Due Mari e
Statale 18 con diramazione verso autostrada e aeroporto.
Di tale viale, anche per le opere accessorie -comprese aree per le fermate e parcheggi- è realizzabile il raddoppio su area confinante CISSEL.
l suoli per la realizzazione di questi interventi rientrano in quelli infrastrutturali di cui all’approvato P.U.C.
Adiacente alla zona di cui al parcheggio predetto, vi è l’area della progettata piastra logistica introdotta dalla previsione di piazzale con palazzina direzionale per proseguire con la prevista sede dei magazzini per deposito e smistamento merci, con tutti gli accessori, ivi compresa la previsione del ripristino di raccordo ferroviario in precedenza esistente, di modo tale che il complesso venga a costituire il complessivo nodo logistico intermodale tra la ferrovia, le arterie importanti confluenti, l’autostrada e l’aeroporto.
La previsione della piastra predetta, con la relativa area e adiacenze, è di riservata proprietà privata, ma la società è disponibile a contrattare la cessione a favore del Comune anche del relativo suolo.
La CISSEL dispone già dei progetti di massima per la realizzazione di tutte le opere di cui sopra e, ove dovesse occorrere, può anche fornire con i propri tecnici progetti cantierabili con condizioni di vantaggio economico e di celerità , ai fini del concreto avvio delle pratiche di finanziamento.
È di palmare evidenza l’imponente strategico e urgente interesse pubblico per la realizzazione di quanto sopra.
Invio per conoscenza la presente al Presidente Abramo, avendo egli indotto il mio interessamento a seguito delle sue iniziative sollecitatorie e collaborative per i C.I.S.