Istruzione: Savaglio, al via “A scuola di OpenCoesione”

(ANSA) – CATANZARO, 05 NOV – «Al via oggi, con un webinar
introduttivo, la nuova stagione di ‘A Scuola di OpenCoesionè,
il percorso di didattica innovativa rivolto alle scuole
secondarie superiori di tutto il territorio nazionale che
promuove principi di cittadinanza attiva e consapevole
attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico sui
finanziamenti pubblici». Ne dà notizia un comunicato
dell’ufficio stampa della Giunta regionale.
«La Calabria si presenta ai nastri di partenza di #Asoc2021 –
si aggiunge nella nota – con 32 team corrispondenti a 20
istituzioni scolastiche confermando l’attenzione e la
partecipazione al progetto incentrato sull’utilizzo di
innovative tecnologie di informazione e comunicazione nato in
accordo con il Miur nell’ambito dell’iniziativa di open
government sulle politiche di coesione «OpenCoesione» coordinata
dal dipartimento per le Politiche di coesione presso la
Presidenza del Consiglio dei ministri. Una nuova edizione che
vedrà rinnovarsi la sinergia e l’impegno della Regione Calabria,
da diversi anni partner dell’iniziativa».
«Accogliamo con grande entusiasmo – ha dichiarato l’assessore
regionale all’Istruzione, Università, Ricerca scientifica e
Innovazione Sandra Savaglio – l’avvio di una nuova edizione del
progetto di didattica interdisciplinare che consente ai giovani
calabresi coinvolti di sviluppare competenze in tema di
cittadinanza attiva, cimentandosi in attività di ricerca e di
monitoraggio civico, per acquisire strumenti utili a leggere il
proprio territorio e ad analizzare come vengono spesi i fondi
pubblici, nazionali ed europei, nella propria regione. Puntiamo
a formare una nuova generazione, futura classe dirigente, di
cittadini curiosi e consapevoli, in grado di valutare l’impatto
delle azioni politiche e amministrative. Un’opportunità anche
per la Regione Calabria, che ancora una volta ha voluto
affiancare il progetto, per aprire le proprie porte alla
comunità in una dinamica di trasparenza e di massima
collaborazione». (ANSA).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi