In malattia per ritorsione all’Asp di Catanzaro, indagati 21 medici del 118 (NOMI)

Ventuno medici del Suem 118 dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro sono indagati per truffa dalla Procura della Repubblica di Catanzaro. Secondo l’accusa formulata dal pm della Procura di Catanzaro, Graziella
Viscomi, i medici avrebbero prodotto falsi certificati di malattia, assentandosi dal servizio e inducendo in errore il datore di lavoro circa il loro stato di malattia. Con la loro assenza avrebbero incrinato la funzionalità del servizio del 118 e avrebbero conseguito un ingiusto profitto pari alla retribuzione percepita nel periodo di malattia. Un comportamento che sarebbe stato dettato, secondo l’accusa, dalla «mera ritorsione a seguito della determinazione della commissione prefettizia dell’Asp di Catanzaro di effettuare il taglio dell’indennità aggiuntiva ai medici del Suem 118». Ad essere raggiunti dall’avviso di garanzia da parte del Nucleo di polizia economica e finanziaria della Guardia di Finanza sono stati i medici Caterina Biamonte, 60 anni, di Catanzaro; AnnaMaria Orsini, 59 anni, di Sanremo; Rosina Palermo 58 anni, di Mottafallone; Emma Loiero, 55 anni, di Catanzaro; Grazia Polsia Caserta, 55 anni, di Motta San Giovanni; Anna Leuzzi, 65 anni, di Badolato; Angela Stranieri, 40 anni, di Catanzaro; Maria Grillone, 40 anni, di Soverato; Giovanna Maria Costanzo, 40 anni, di Lamezia Terme; Maria Rita Foresta, 55 anni, di Soverato; Emilio Leuzzi, 60 anni, di Badolato; Antonio Sacco, 41 anni, nato a Siracusa; Antonio Scerra, 60 anni, di Catanzaro; Enrico Tomaselli, 59 anni, di Catanzaro; Francesco Mazza, 65 anni, di Carlopoli; Alessandro De Rose, 57 anni, di Catanzaro; Francesco Lupia, 57 anni, di Catanzaro; Giuseppe Foderato, 61 anni, di Sorradile; Teresa Grillo, 61, di Soveria Simeri; Adele Antonini, 56 anni, di Messina; Pasqualina Gargiulo 66 anni, di Eboli

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi