Il Crotone torna in serie A

CROTONE (ITALPRESS) – E’ stato un campionato esaltante quello del Crotone di Giovanni Stroppa, che volava prima dello stop per l’emergenza Covid-19 ed ha continuato a farlo anche dopo, infilando una serie di risultati postivi da grande squadra. Una vera e propria metamorfosi per i calabresi che lo scorso campionato erano partiti per tornare subito in Serie A e invece si sono dovuti adattare ad una classifica che per poco non li rispediva in Serie C. Perchè la dirigenza ha richiamato Stroppa dopo la parentesi (disastrosa) Oddo, e da lì in poi il Crotone è diventata la squadra che ha fatto stropicciare gli occhi a tutti. La prima sconfitta (2-1) in campionato arriva in casa della Cremonese alla quarta giornata, dopo il pareggio interno col Cosenza alla prima, la vittoria a La Spezia alla seconda e l’altro pareggio sul campo dell’Empoli. La caduta di Cremona scuote capitan Cordaz e compagni, che infilano cinque risultati utili consecutivi con quattro vittorie ed un pareggio. Il Crotone di Simy vince in casa con la Juve Stabia, passeggia all’Adriatico sul Pescara e batte 3-1 l’Entella in casa, con la morte nel cuore per la tragica scomparsa del suo preparatore atletico Sergio Mascheroni. Poi pareggia a Pisa e vince in casa col Venezia.
Dopo un mese di dicembre altalenante la squadra del presidente Gianni Vrenna si ritrova prima della chiusura del girone, e in avvio del ritorno arriva il blitz di Cosenza. La squadra di Stroppa non pareggia, e prima del lockdown infila quattro successi consecutivi: Pescara e Pisa in casa, Entella e Venezia in trasferta. Quindi la lunga sosta forzata, al termine della quale Simy prende per mano i suoi e fa volare un Crotone che non perde più: su tutti, i successi di Cittadella e in casa con Benevento e Pordenone. Fino alla seconda, esaltante, promozione in Serie A. (ITALPRESS).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi