«Chiediamo all’intera compagine amministrativa della Regione Calabria di destinare risorse, in termini di liquidità, che garantiscano sì la sopravvivenza del periodo di fermo dettato dai restringimenti per la lotta al “coronavirus”, ma che consentano anche la programmazione e la ripartenza di un’ intera classe di professionisti, i quali per la loro specificità non possono godere di ammortizzatori sociali rivolti ai soli lavoratori dipendenti, anche in nome della competizione equa all’interno della stessa categoria affinché non si generi o si acuisca, un dislivello economico-sociale».
Sono i presidenti dei collegi delle cinque provincie calabresi che nel sollecitare l’ attenzione della politica sottolineano il senso di responsabilità, che «da quando gli scriventi hanno assunto l’onere di rappresentare la categoria dei Geometri liberi professionisti, nella qualità di Presidenti dei Collegi dei Geometri e Geometri Laureati della Calabria, hanno sempre avuto a cuore l’interesse dei propri iscritti quotidianamente impegnati nel difficile compito di offrire i loro qualificati servizi ai cittadini, alle imprese ed alle Amministrazioni Pubbliche presenti sul territorio calabrese».
LA LETTERA
Gent.ma On.le
Avv Jole Santelli
Presidente della Giunta Regionale
Catanzaro
Gent.mo
On.le Dott. Fausto Orsomarso
Assessore al Lavoro, Sviluppo Economico
e Turismo della Regione Calabria
Catanzaro
Gentili Onorevoli,
da quando gli scriventi hanno assunto l’onere di rappresentare la categoria dei Geometri liberi professionisti, nella qualità di Presidenti dei Collegi dei Geometri e Geometri Laureati della Calabria, hanno sempre avuto a cuore l’interesse dei propri iscritti quotidianamente impegnati nel difficile compito di offrire i loro qualificati servizi ai cittadini, alle imprese ed alle Amministrazioni Pubbliche presenti sul territorio calabrese. Tale impegno, però, a causa dei difficili momenti che l’intero Paese e la nostra Regione vivono per l’emergenza sanitaria da epidemia da SARS COV 2, è reso sempre più difficoltoso e tale da porre in pericolo la stessa dignitosa sopravvivenza dei professionisti che rappresentiamo. Ai rischi per la salute, che ci colpisce come uomini e donne, si aggiunge la difficoltà economica e finanziaria connessa al blocco in atto delle attività professionali. Per tali ragioni, reputiamo nostro precipuo dovere, non soltanto istituzionale, rivolgerci alle SS.LL. per prendere spunto da un’ importante decisione della Giunta Regionale, la delibera n. 30 dell’1 aprile u.s. con cui è stato assunto l’atto di indirizzo per l’adozione di misure di sostegno alle imprese ed ai professionisti, onde miti gare le ripercussioni negative sull’economia calabrese date dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria. Ci preme sottolineare inoltre l’importanza della decisione assunta e auspichiamo nel l’adozione di uno strumento che concretamente sia in grado di dare una b occata di ossigeno ai numerosi professionisti calabresi in serie difficoltà economiche.
Chiediamo pertanto alle SS. LL. e all’intera compagine amministrativa de lla R egione Calabria di destinare risorse in termi ni di liquidità, che garantiscano sì la soprav vivenza del periodo di fermo dettato dai restringimenti per la lotta al coronav i rus ””, ma che consentano anche la programmazione e la ripartenza di un’ intera classe di professionisti, i quali per la loro specificità non possono godere di ammortizzatori soc ia li rivolti ai soli lavoratori dipendenti , anche in nome della competizione equa all’ della competizione equa all’interno della stessa categoria affinché non si generi o si acuisca, un interno della stessa categoria affinché non si generi o si acuisca, un dislivello economicodislivello economico- socialesociale.. A favore di ciò depone la possibilità offerta dalla decisi A favore di ciò depone la possibilità offerta dalla decisione della Coone della Commissione Europea mmissione Europea –– CC (2020) n. 1863 del 19/03/2020 relativa alle misure di aiuto di Stat(2020) n. 1863 del 19/03/2020 relativa alle misure di aiuto di Stato per supportare l’economia nel o per supportare l’economia nel corrente periodo di crisi connessa al COVIDcorrente periodo di crisi connessa al COVID–19 come modificata dal19 come modificata dalla Comunicazione C (2020) la Comunicazione C (2020) 2215, 2215, del 3 aprile 2020 del 3 aprile 2020 –– con cui, com’è nocon cui, com’è noto, si è modificato il quadro temto, si è modificato il quadro temporaneo delle misure a poraneo delle misure a sostegno sostegno dell’economia per definire un sistema che consenta agli Stati medell’economia per definire un sistema che consenta agli Stati membri di sostenere le mbri di sostenere le imprese in imprese in difficoltà. All’interno di questa cornice normativa potranno trovare spazio anche le misure dir
All’interno di questa cornice normativa potranno trovare spazio anche le misure dirette aette a sostenere i professionisti calabresi, in forza della definizione dsostenere i professionisti calabresi, in forza della definizione di imprese contenuta nella i imprese contenuta nella Raccomandazione della Commissione europea/ n. 2003/361/CE del 6 mRaccomandazione della Commissione europea/ n. 2003/361/CE del 6 maggio 2003, in linea con aggio 2003, in linea con quanto quanto già fatto dal Governo nazionale con il D.L. n. 18/2020.già fatto dal Governo nazionale con il D.L. n. 18/2020.
Quanto sopra esposto consentirebbe ai numerosi professionisti iscritti ai nostri Collegito sopra esposto consentirebbe ai numerosi professionisti iscritti ai nostri Collegi professionali di poter continuare ad offrire il loro apporto alla crescita delprofessionali di poter continuare ad offrire il loro apporto alla crescita della nostra Regione ed a la nostra Regione ed a svolgere svolgere quell’indispensabile ruolo sociale che da sempre li connota, quell’indispensabile ruolo sociale che da sempre li connota, in prima liin prima linea anche nel nea anche nel difficile compito difficile compito della difesa del territorio vista la loro capillare presenza, oltre che rafforzadella difesa del territorio vista la loro capillare presenza, oltre che rafforzare i re i rapporti tra l’Istituzione rapporti tra l’Istituzione regionale ed il mondo dei professionisti qui rappresentati.regionale ed il mondo dei professionisti qui rappresentati. Alla luce di quanto sopra, restando a disposizione per offrirposizione per offrire un fattivo contributo volto a e un fattivo contributo volto a concertare più specificatamente le finalità e le modalità degli intervconcertare più specificatamente le finalità e le modalità degli interventi, cogliamo l’occasione per enti, cogliamo l’occasione per salutare ossequiosamente.salutare ossequiosamente.
Cosenza, lì Cosenza, lì 27.04.2020
Geom. Ferdinando Chillà
Pres. Collegio Geometri Catanzaro
Geom. Giuseppe Alberto Arlia
Pres. Collegio Geometri Cosenza
Geom. AnnaAnna Maria aria Oppido
Pres. Collegio Geometri Crotone
Geom. Giuseppe Preiti Giuseppe Preiti
Pres. Collegio Geometri Vibo Valentia
Geom. Antonio Miseferi
Pres. Collegio Geometri Reggio Calabria