Covid: nuovi aiuti regione Calabria per lavoratori e imprese

(ANSA) – CATANZARO, 02 NOV – La giunta regionale della
Calabria ha approvato, nella seduta di oggi, una serie di misure
relative ad aiuti alle imprese, al sistema produttivo regionale
e ai pendolari del Trasporto pubblico locale.
L’esecutivo ha approvato, su proposta del presidente facente
funzioni della Giunta Nino Spirlì, e dell’assessore al Lavoro,
Sviluppo economico e Turismo Fausto Orsomarso, l’istituzione del
“Fondo Calabria Competitiva (Fcc)», a valere sull’Asse 3
“Competitività e attrattività del sistema produttivo». La
delibera prevede «Interventi di sostegno ad aree territoriali
colpite da crisi diffuse delle attività produttive finalizzate
alla mitigazione degli effetti industriali sugli individui e
sulle imprese» del Por Calabria Fesr 2014-2020. Contestualmente,
viene proposto di demandare al dipartimento Lavoro la
predisposizione e l’approvazione dell’accordo di finanziamento,
la strategia di investimento e la relativa documentazione. Viene
dato anche indirizzo di individuare Fincalabra quale soggetto
gestore a cui affidare i compiti di esecuzione per l’attuazione
dello strumento.
Su proposta di Spirlì e dell’assessorato al Lavoro, Sviluppo
economico e Attività produttive è stato deliberato un nuovo
avviso pubblico, «Riapri Calabria – Seconda edizione», per
l’erogazione di un contributo «una tantum» a sostegno delle
imprese che, a prescindere dall’obbligo di sospendere l’attività
durante il lockdown, hanno comunque subito e continuano a subire
gli effetti negativi della crisi economica generata dalle misure
di contenimento conseguenti all’emergenza epidemiologica da
Covid-19. Con la deliberazione di oggi, è scritto in una nota
dell’ufficio stampa della Giunta, viene dato indirizzo al
dipartimento Lavoro, nonché al dipartimento «Programmazione
unitaria, all’adozione del relativo avviso con il supporto
dell’ente in house Fincalabra, già individuato come soggetto
gestore nella prima edizione delle misure straordinarie avviate.
Sempre su proposta di Spirlì e Orsomarso, sono state adottate
una serie di misure relative alla concessione di aiuti sotto
forma di sovvenzioni per il pagamento dei salari, volti a
contenere il rischio di licenziamenti derivanti dalla crisi da
Covid-19. La deliberazione dà così il via a un nuovo avviso
pubblico denominato «Lavora Calabria – Seconda edizione».
Infine, su proposta dell’assessorato alle Infrastrutture,
Lavori pubblici, Trasporti e Urbanistica sono state approvate
“Misure di tutela per i pendolari del trasporto pubblico
locali», in cui si definiscono i criteri per il ristoro del
mancato o parziale utilizzo dei titoli di viaggio già acquisiti
dagli utenti che, a causa delle determinazioni assunte a seguito
dell’emergenza Covid, si sono trovati nelle condizioni di non
poterne usufruire. Pertanto, si potrà procederà al rimborso nei
confronti degli aventi diritto optando per una delle seguenti
modalità: emissione di un voucher oppure prolungamento della
durata dell’abbonamento. (ANSA).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi