Salumi, formaggi, dolciumi, ma anche ceramiche, tessuti, vetro, materiali ‘poverì come il legno o i vimini e metalli preziosi: la Calabria mette in mostra le sue eccellenze all’Artigiano in Fiera (a Rho fino all’8 dicembre), dove questa mattina è stato inaugurato il padiglione della Regione Calabria con oltre 180 imprese locali. Per l’occasione, è stato presentato il marchio ‘Calabria-Identità artigianà, ideato dalla Regione Calabria per dare «riconoscibilità a tutte le piccole realtà che spesso non riescono, in un mondo globalizzato, a valorizzare le proprie produzioni», ha spiegato l’assessore regionale al Bilancio Maria Teresa Fragomeni, e anche per «tutelare e proteggere l’origine di questi prodotti: le professioni del saper fare con le mani saranno le professioni del futuro e noi saremo pronti». Il logo del marchio, un’impronta digitale, rimanda proprio alla manualità e al saper fare calabrese. Per Gabriele Alberti, ad di Gefi che organizza Artigiano in Fiera, questa «24ma edizione è diventa una tradizione ormai non solo per i milanesi, ma per il paese. E’ un evento che mette al centro la persona, la piccola impresa e il territorio con la sua cultura, tradizione e l’identità».(ANSA).