Aprigliano (CS): Danneggia 5 auto, in carcere 34enne

(ANSA) – APRIGLIANO, 21 AGO – I carabinieri di Aprigliano
(CS) hanno arrestato e tradotto nel carcere di Cosenza D.R.P.,
il 34enne che, nella notte compresa tra il 14 e il 15 agosto e
sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, aveva danneggiato 5
autovetture parcheggiate in una strada comunale del centro
presilano. È questa la conclusione della vicenda dell’uomo, già
noto ai Militari dell’Arma per le proprie pregresse vicende in
materia di sostanze stupefacenti, che, sotto l’effetto della
cocaina, così come dallo stesso ammesso ai Carabinieri che
stavano procedendo nei suoi confronti, si era reso responsabile
del danneggiamento di n. 5 autovetture mediante la rottura di
vari loro cristalli, cagionando danni per alcune migliaia di
euro.
Dalle indagini é emerso che D.R.P era già stato condannato
prima dal Tribunale – Ufficio G.U.P. di Cosenza, quindi, in via
definitiva, dalla Corte di Appello di Catanzaro, ad un anno e 6
mesi di reclusione per aver commesso, nell’anno 2015, alcuni
reati in materia di armi e contro il patrimonio. In particolare,
era stato ritenuto colpevole dell’aver posizionato un ordigno
esplosivo di fattura artigianale nei pressi di un cantiere edile
di Rende.
Dallo scorso mese di febbraio, riferiscono ancora ia
carabinieri, D.R.P era stato ammesso dal Tribunale di
Sorveglianza di Catanzaro alla misura alternativa alla
detenzione dell’affidamento in prova ai servizi sociali, per la
buona condotta palesata nel periodo di detenzione già prestato e
per aver cessato di utilizzare sostanze stupefacenti.A seguito
però dell’attività investigativa dei carabinieri di Aprigliano,
nonché delle dichiarazioni di assunzione delle proprie
responsabilità rese ai militari, riscontri che lo identificavano
quale autore certo del danneggiamento della autovetture nella
notte di ferragosto, il Tribunale di Sorveglianza ha deciso di
sospendere la misura alternativa alla detenzione che gli era
stata fiduciariamente concessa, disponendo nei confronti del
34enne l’ordine di immediata carcerazione presso la Casa
Circondariale di Cosenza..
«L’uomo – conclude la nota dei carabinieri – dovrà scontare
adesso in carcere la rimanenza della pena irrogata nei suoi
confronti dalla precedente condanna, rispondere del reato di
danneggiamento aggravato nonché, conseguentemente, rifondere ai
proprietari degli autoveicoli i danni causati dal proprio insano
gesto». (ANSA).

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi