Continua la fase di rilascio energetico al largo di Scalea. Dopo la scossa di ieri mattina alle 6.31 i sismografi dell’Ingv hanno registrato una quarantina di scosse la maggior parte delle quali solo strumentali.
Oggi, però, alle 15.30, i pennini dei sismografi sono tornati a salire registrando una magnitudo di 3.4. Il terremoto è stato nettamente avvertito dalle popolazioni dei centri dell’area tirrenica. Paura ma fortunatamente non si segnalano danni.
Anche in Sicilia si è registrato un evento sismico di magnitudo 3.4 nella zona di Milo, comune nel Catanese, tra Catania e Taormina. Lo rileva l’istituto nazionale di geofisica, che ha localizzato l’ipocentro a una profondità di 5 km.